
Altro
La depilazione
I metodi per eliminare il fusto del pelo senza intervenire sulla radice, quindi senza dolore!
L’ovvio rovescio della medaglia presenta due aspetti negativi da considerare: la ricrescita, notevolmente rapida, e l’ispessimento del pelo, fattori naturalmente soggettivi che variano da donna a donna.
Il rasoio
Rapido e indolore lascia la pelle particolarmente liscia ma non è consigliabile l’uso su zone molto sensibili, dove è facile che i peli ricrescano incarniti, come viso, inguine, cosce e braccia. Raccomandiamo con la rasatura l’ausilio di prodotti come schiume, creme, gel, detergenti delicati, che agevolano lo scorrimento della lama sulla pelle e riducono la possibilità di tagli e irritazioni cutanee.
Un piccolo suggerimento: disinfettare la lama con dell’alcool e attendere che sia asciutta prima d usarla.
Le creme depilatorie
Specifici agenti chimici “rompono” la struttura proteinica del pelo permettendone la caduta; contemporaneamente vengono rimosse le cellule superficiali della pelle rendendola così più morbida e più liscia, il tutto senza neanche l’accenno del più piccolo dolore. In commercio troviamo varie tipologie e formulazioni diverse: creme, saponi, stick, gel, spray, ma attenzione: la pelle molto sensibile potrebbe reagire con fenomeni di irritazione e allergie. Inoltre la ricrescita è soggettivamente variabile, da alcuni giorni a tre settimane, così come il manifestarsi di un’antipatica ricrescita sotto pelle.
Le creme schiarenti
Come per i prodotti al paragrafo precedente, consiglio di testare il prodotto su una piccola area cutanea e aspettare almeno 24 ore prima di procedere per verificare la nostra tollerabilità. La decolorazione non asporta i peli ma li rende meno evidenti, sottraendo loro il pigmento naturale tramite sostanze chimiche. Tale metodo può essere utile per mimetizzare la peluria fine ma è sconsigliato a soggetti con carnagione scura. Se il diametro del pelo che volete decolorare è per così dire “importante” lasciate stare, sarebbe come colorarli con l’evidenziatore, vi assicuro per esperienza che l’effetto finale è a dir poco buffo.
Ricordiamo sempre che qualsiasi metodo si scelga il momento migliore è dopo la doccia, perché la pelle è morbida, perfettamente pulita e i pori sono dilatati dal calore. Ricordiamo anche il momento peggiore: in caso di problemi cutanei quali lesioni, eruzioni, irritazioni, forme acneiche, peli incarniti.
