
Altro
Impariamo a curare i nostri piedi
Non sono solo le nostre estremità anatomiche, che ci portano in giro, ci sorreggono.. dicono molto di noi e della nostra femminilità. Con l’arrivo della bella stagione, le scarpe aperte impongono a tutte un minimo di cura, ma per la salute e la bellezza dei nostri piedi è fondamentale dedicar loro le giuste attenzioni tutto l’anno. Avere dei bei piedi non è sempre e solo una questione di fortuna, molto dipende da quanto ci occupiamo di loro.
Vediamo insieme quali semplici accorgimenti possono sensibilmente migliorare l’aspetto e la salute dei piedi sottraendoci veramente poco tempo e impegno.
Il primo step, assolutamente imperativo, è la corretta pulizia.
Forse sembra banale ma un’adeguata igiene quotidiana è fondamentale per la salute delle nostre estremità. Spazzolate gentilmente le unghie e ricordate di asciugare accuratamente gli spazi interdigitali. Successivamente applicate un’apposita crema, senza esagerare con la quantità, massaggiando delicatamente ed evitando le zone tra le dita. Ovviamente il momento perfetto è la sera.
Almeno una volta a settimana ritagliate 30 minuti per le vostre estremità: un pediluvio serale di 10 minuti, sciogliendo in acqua tiepida un’essenza naturale come lavanda, rosmarino, tea tree, regala una sensazione di benessere e allevia la stanchezza, ma sopratutto ammorbidisce gli ispessimenti della pelle, che sarà facile rimuovere con una pietra pomice o una spatoletta abrasiva. Se non avete dimestichezza con questi strumenti potete sostituire l’operazione rimozione cellule morte con uno scrub apposito; ne troverete di tutti i prezzi e per tutti i gusti in profumeria, al supermercato e in erboristeria.
Mai tagliare le cuticole sopra e intorno alle unghie! Ammorbidire ammorbidire ammorbidire! Eventualmente usare un bastoncino di legno d’arancio per spingerle delicatamente indietro e levigare quelle laterali con la spatoletta.
Le unghie vanno tenute sempre corte e pulite, ricordate di tagliarle solo dopo un bagno, una doccia, un pediluvio, con tanta tanta attenzione per quanto riguarda gli angoli. Il mio consiglio è di affidarsi alla professionalità di un’estetista se non siete sicure d poterlo fare bene da sole, il rischio a cui andate incontro non è solo estetico, le unghie incarnite sono dolorosissime!
Non sottovalutate ispessimenti, scolorimenti e sfaldamenti delle unghie, così come bruciore, prurito e desquamazione della pelle. Sono sintomi di infezioni batteriche, funghi, e non se ne andranno da soli, vanno trattati con i giusti rimedi. Un dermatologo saprà come risolvere il problema, tenete bene a mente che non c’è bellezza senza la salute.
Ancora un paio di consigli:
La peluria sopra le dita non è affatto sexy, un piccolo strappo d ceretta vi libererà dal pensiero per molto tempo e ricordate che mettere lo smalto su un piede non curato equivale a sottolineare un difetto.

1 Comment