
Altro
Il fototipo
Alcune lettrici ci hanno chiesto, relativamente alla scelta delle protezioni solari, come interpretare il proprio aspetto per capire a quale fototipo appartengono.
Ecco allora la classificazione del famoso dermatologo statunitense Thomas Fitzpatrick:
Fototipo 1
Pelle molto chiara, possibili lentiggini, occhi chiari e capelli rossi o biondi.
– Il sole non fa per voi, massima attenzione, in soli 10 minuti senza l’adeguata protezione vi ustionate. Consigli: anche se state all’ombra utilizzate una protezione solare molto alta, cappellino, e occhiali da sole che filtrino al 100% i raggi UV.
Fototipo 2
Pelle chiara, possibili lentiggini, occhi chiari e capelli biondi o castani chiari.
– Anche voi siete particolarmente predisposte ad eritemi e scottature, che si sviluppano nell’arco di soli 20 minuti di esposizione non protetta. Consigli: evitate esposizioni prolungate e utilizzate una protezione molto alta, e come sopra, berretto e occhiali da sole.
Fototipo 3
Pelle chiara, occhi chiari o scuri e capelli castani.
– In 30 minuti senza protezione ustioni garantite. Consigli: Anche per voi cappellino e occhiali da sole, e protezione medio-alta.
Fototipo 4
Pelle olivastra, occhi e capelli scuri.
– Nonostante apparteniate alla tipologia “mediterranea” che si abbronza facilmente e di rado si scotta, fate attenzione, in 45 minuti senza la giusta protezione, potreste ustionarvi. Consigli: protezione media, e in luoghi ed orari in cui l’irradiazione UV è particolarmente alta, proteggetevi ulteriormente con occhiali e cappellino e filtri alti su labbra, orecchie e nuca.
Fototipo 5
Pelle scura, occhi e capelli molto scuri o neri.
– Anche se il rischio di bruciarvi è minimo non dimenticate i danni che può fare il sole. Consigli: utilizzate comunque una protezione media o bassa e proteggete labbra orecchie e nuca.
Fototipo 6
Pelle nera, occhi e capelli neri.
– Tenete presente che dopo lunghi periodi in cui non vi siete esposte al sole, ustionarvi è possibile anche per voi, e non è l’unico danno che il sole può arrecarvi. Consigli: una protezione bassa va bene, però usatela sempre.
